• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Ieri Oggi Domani
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
  • Facebook
  • Instagram
Ieri Oggi Domani

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

  • Home
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
    • Attualità
    • Arte
    • Spettacolo
    • Il mondo visto dai più piccoli

Al via il Palio dell’hinterland

Carlo Marrone 26 Maggio 2023

Una tradizione antica, che parte da uno straccio (il Palio) e che rende la città del mobile, Quarrata, un cocktail di tradizione e sport.

Si è tenuta, infatti, ieri sera nella sala consiliare del comune di Quarrata la presentazione del Torneo dei Rioni 2023: Otto Rioni (Drago, Giraffa, Istrice, Leone, Lupa, Orso, Pantera e Puma) che si sfideranno nei mesi estivi in ben 9 discipline. Alcune già rodate (è infatti quest’anno il decimo anniversario del primo torneo dei rioni di calcio) altre un po’ più giovani ed una nuova. Al classico torneo di calcio a 11 si affiancano il calcio giovanile ed il calcio esordienti, per passare poi al Basket, Podismo, Ciclismo su strada e Mountain bike. Rientrano in gioco il Beach Volley ed il Burraco, allargando così il raggio di partecipazione. Inoltre, la novità: Il Padel.

Il Sindaco Gabriele Romiti ed il Presidente Leggieri hanno ringraziato le società sportive, le organizzazioni di ogni Rione per il grande lavoro svolto sin qui menzionando chi aiuta a finanziare il torneo: il comune di Quarrata, la Mutua Alta Toscana, ed il negozio quarratino Sportissimo.

Presentato il calendario ufficiale del Palio: si parte con la Supercoppa dei Rioni il 30 Maggio ore 21.00 che vedrà scontarsi il rione vincitore del torneo di calcio dello scorso anno di Quarrata, il rione Pantera, contro il vincitore del torneo dei rioni di Montemurlo, il Rione Popolesco.

Aprirà poi le danze il torneo di calcio il 5 Giugno, seguito dalla tradizionale cena in piazza Risorgimento l’8 Giugno

Il Sindaco Romiti: “Il Palio è il cocktail di aggregazione e partecipazione di una comunità. Coinvolge tutta la città e non solo. È un momento di festa e di sport. Unisce principi e valori sani, sono convinto che sarà un’edizione importante. Una seconda ripartenza dopo il Covid”.

Category: Società
Post precedente:Articolo precedente
Post successivo:Vittoria della destra, Elly affonda

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar

Cerca nel sito

Nadef: il consiglio dei ministri approva

28/09/23| Il blog di Carlo Marrone

Su FDI e M5S, sopravvivenza PD

26/09/23| Il blog di Lorenzo Mossani

È allarme, emergenza o tragedia?

19/09/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Covid: è impennata di casi

19/09/23| Il blog di Carlo Marrone

I morti per una speranza

9/09/23| Il blog di Lorenzo Mossani

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

Editore
Andrea Malpezzi

Direttore Responsabile
Lorenzo Mossani

Tag Cloud

Anima Anni 90 Apertura arte Bambini Europa feticismo Figli Gay guerra inquinamento jova lavoro Libano mattarella narcisismo Orso Partigiano Politica povera Putin REM russia sesso Social teatro Top ucraina vaccino virus

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo giornale, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Copyright © 2023 · IERI OGGI DOMANI. Nessun@ è escluso · Tutti i diritti riservati · Iscrizione al Tribunale di Firenze n. 15099 del 25-11-2021.