Un bilancio di fine anno sul consenso ai partiti con i 10 punti guadagnati dal partito di Giorgia Meloni, a discapito dei seguaci di Salvini. I Dem hanno perso oltre 5 punti. Crescono leggermente M5S e Terzo Polo mentre calano un po’ Forza Italia e soprattutto l’alleanza Verdi/Sinistra 31 dicembre 2022.
Se la fine della Sinistra di De Magistris era quasi ipotizzabile, per scarsa “empatia” col suo elettorato, stupisce il consenso della Meloni che sta seguendo una linea Draghi, atlantista e poco sovrana, poco in linea con le promesse della campagna elettorale. Sicuramente il Premier ha dimostrato un carisma che nessuno aveva mai avuto nella seconda Repubblica.
Il PD sembra all’amaro, non trova soluzioni e spera che le Primarie siano la panacea di tutti i mali.
Ma la scelta dei candidati è quella giusta. Renzo continua a morire e risorgere, la fenice della politica. Il M5s ha svoltato a sinistra, appoggiato sempre più dagli operai e alla “pancia” rimasta vuota dal banchetto di PD e Sinistra tradizionale.
Conte ha dimostrato intelligenza politica, al contrario di altri che continuano negli stessi errori.
Il futuro dell’Italia non è roseo, ma delineato.
Buon 2023 a tutti, forse.
Lascia un commento