• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Ieri Oggi Domani
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
  • Facebook
  • Instagram
Ieri Oggi Domani

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

  • Home
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
    • Attualità
    • Arte
    • Spettacolo
    • Il mondo visto dai più piccoli

Ecco il Governo non troppo diverso dal precedente

Si mantiene l’Agenda Draghi?

Lorenzo Mossani 22 Ottobre 2022

Giorgia Meloni ha ricevuto l’incarico dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’ha accettato. La leader di FdI ha quindi presentato la lista dei ministri per poi lasciare il Quirinale a bordo di un’Audi scura. Il giuramento della presidente del Consiglio dei ministri e dei componenti il nuovo Governo è stato in mattinata.

MATTARELLA: TEMPO BREVE PER FORMAZIONE ESECUTIVO

“Questa volta il tempo è stato breve, è stato possibile per la chiarezza dell’esito elettorale anche in considerazione delle condizioni interne e internazionali che esigono un governo nella pienezza delle funzioni”, ha dichiarato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito dell’incarico a Giorgia Meloni. 

Prosegue, quindi il lavoro del Governo Draghi. Credo, invece, che una destra sociale (non il fascismo naturalmente) sia più vicina alla sinistra (e al socialismo) che poteva tutelare una fetta di società che non è più rappresentata in Parlamento e dentro ai partiti.
Con la forbice in aumento tra ricchi e poveri in tutte le nazioni europee, molta popolazione è rimasta senza diritti ma con troppi doveri.
E questo popolo è stato lasciato dal qualunquismo scritto dai grandi quotidiani e dai social, è ferito e quindi pericoloso.
Per me siamo davanti a una dittatura finanziaria. Il pericolo non era una Meloni di destra ma atlantista, europeista e liberale: e sembra davvero cosi. Da vedere se sara’ conservatore in tema di diritti, il contrario dell’auspucabile.
Detto questo, buon lavoro al Governo.

DOMENICA ALLE 10 E 30 LA ‘CAMPANELLA’, ALLE 12 CDM

Si svolgerà domenica 23 ottobre, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi, la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne tra il Presidente uscente, Mario Draghi, e il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. Al termine della cerimonia, alle ore 12.00, si terrà la prima riunione del Consiglio dei Ministri. 

LA LISTA DEI MINISTRI DI GIORGIA MELONI

Ministri senza portafoglio:

 – Ministro per i Rapporti col Parlamento: Luca Ciriani 

– Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica: Gilberto Pichetto Fratin 

– Ministro degli Affari regionali e delle autonomie: Roberto Calderoli 

– Ministro delle Politiche del mare e del Sud: Sebastiano Musumeci

– Ministro degli Affari europei, delle Politiche di coesione del Pnrr: Raffaele Fitto 

– Ministro dello Sport e dei Giovani: Andrea Abodi 

– Ministro per la Famiglia, la natalità e le Pari opportunità: Eugenia Maria Roccella 

– Ministro per la Disabilità:Alessandra Locatelli 

– Ministro per le Riforme istituzionali: Maria Elisabetta Alberti Casellati 

Ministri con portafoglio: 

– Ministro per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale: Antonio Tajani, per il quale sarà proposta in Cdm la carica di vicepremier

– Ministro dell’Interno: Matteo Piantedosi 

– Ministro della Giustizia: Carlo Nordio

– Ministro della Difesa: Guido Crosetto 

– Ministro dell’Economia: Giancarlo Giorgetti 

– Ministro dello Sviluppo economico, che assumerà la denominazione di Ministro delle imprese e del Made in Italy: Adolfo Urso 

– Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, che assumerà la denominazione di Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare: Francesco Lollobrigida 

– Ministro della pubblica amministrazione: Paolo Zangrillo 

– Ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili: Matteo Salvini, per il quale sarà proposta in Cdm la carica di vicepremier

– Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali: Marina Elvira Calderone 

– Ministro dell’Istruzione, che assumerà la denominazione di Ministro dell’Istruzione e del merito: Giuseppe Valditara 

– Ministro dell’Università e della Ricerca: Annamaria Bernini 

– Ministro della Cultura: Gennaro Sangiuliano 

– Ministro della Salute: Orazio Schillaci 

– Ministro del Turismo: Daniela Garnero Santanchè 

Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Alfredo Mantovano. 

SALVINI: UNITI, RAPIDI ED EFFICIENTI

“Uniti, rapidi ed efficienti: come promesso, nasce il governo di centrodestra voluto da milioni di italiani. Le donne e gli uomini scelti dalla Lega si occuperanno direttamente di cantieri e lavoro, economia, scuola, sicurezza, autonomia e persone disabili. Il giuramento, poi tutti in ufficio per l’Italia e per gli italiani”, scrive Matteo Salvini su Facebook.

BERLUSCONI: CONGRATULAZIONI A MELONI E MINISTRI, BUON LAVORO

“Congratulazioni al nuovo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri. Buon lavoro a tutti. Noi di Forza Italia daremo un contributo decisivo e qualificato: possiamo finalmente affrontare i problemi degli italiani e far ripartire il Paese”, scrive su twitter Silvio Berlusconi. 

Category: Apertura, Attualità
Post precedente:Se la forma è sostanza, abbiamo toccato il fondo
Post successivo:IL MONDIALE CHE UCCIDE I DIRITTI

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar

Cerca nel sito

I numeri che fanno riflettere

25/11/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Alluvioni in Italia: è tutta colpa del clima?

16/11/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Quando destra e sinistra si avvicinano

15/11/23| Il blog di Carlo Marrone

Giani guarda al presente per l’emergenza in Toscana

6/11/23| Il blog di Lorenzo Mossani

Cerchiamo pace attraverso la guerra, siamo miopi

27/10/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

Editore
Andrea Malpezzi

Direttore Responsabile
Lorenzo Mossani

Tag Cloud

Anima Anni 90 Apertura arte Bambini Europa feticismo Figli Gay guerra inquinamento jova lavoro Libano mattarella narcisismo Orso Partigiano Politica povera Putin REM russia sesso Social teatro Top ucraina vaccino virus

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo giornale, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Copyright © 2023 · IERI OGGI DOMANI. Nessun@ è escluso · Tutti i diritti riservati · Iscrizione al Tribunale di Firenze n. 15099 del 25-11-2021.