In occasione del 25 novembre, data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sollecita tutti gli Stati a organizzare attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, il Ministero dell’Istruzione ha chiesto alle scuole di prevedere momenti di approfondimento sui temi connessi alla ricorrenza, ponendo particolare attenzione al tema del rispetto, anche con riferimento all’articolo 3 della Costituzione.
La scuola italiana è costantemente impegnata nella promozione e nella realizzazione di attività volte al superamento dei pregiudizi, al contrasto di ogni forma di violenza e di discriminazione, con l’intento di co-educare le nuove generazioni alla cultura del rispetto, ricercando la promozione della personalità umana di ciascuno.
Studentesse e studenti hanno partecipato attivamente alla Giornata, insieme ai loro docenti, esprimendo le proprie riflessioni attraverso opere grafiche, video, foto, flash-mob, dibattiti, anche in linea con le finalità della Campagna UNiTE 2021 del Segretario generale delle Nazioni Unite dal titolo “Orange the World: End violence against women now!”.
Anche il Ministero ha partecipato alla Giornata con diverse iniziative rivolte sia al personale amministrativo che alla cittadinanza (tra cui un flash-mob) e a partire da mercoledì 24 novembre e per tutto il 25, la sua facciata sarà illuminata di rosso.
Tutte le iniziative sono state condivise sui social, taggando i profili social del Ministero, usando gli hashtag #25novembre, #giornatacontrolaviolenzasulledonne, #stopallaviolenzasulledonne, #noisiamopari.
il nostro desiderio? Che non sia già finita la riflessione!!!! Cambiate voi il futuro per noi…
Lascia un commento