La sinistra, o meglio una parte è pronta a cercare di entrare in Parlamento. Lo farà senza simboli che ricordano il comunismo. Achille Occhetto, sara contento. Sono state presentate una settimana fa, all’ufficio elettorale, le liste dei candidati di Unione Popolare, formazione politica composta da movimenti e partiti di sinistra e guidata da Luigi de Magistris. L’ex sindaco di Napoli è candidato alla Camera in posizione di capolista nei collegi plurinominali Campania 1-01 e 02, corrispondenti al territorio di Napoli e provincia, ed è candidato nel collegio uninominale Napoli – San Carlo all’Arena, che comprende tra gli altri i quartieri Vomero, Arenella, Scampia e la zona orientale.
Le parole di De Magistris
«Abbiamo raccolto le firme in tutta Italia, in tutti i collegi, oltre 50mila firme in dieci giorni. Un risultato senza precedenti nella storia elettorale italiana. Unione Popolare, nata da un mese, esiste e batte il colpo della rivoluzione che avanza». Così de Magistris.
«Un grazie di cuore, da portavoce di questa bellissima coalizione, alle militanti e ai militanti che non hanno mollato un secondo e un grazie di cuore alle cittadine e ai cittadini che con la penna hanno scritto una pagina di dignità democratica. Lo Stato con i suoi rappresentanti, il Paese lo deve sapere, non ha consentito nemmeno la firma digitale, impedendo a chi era in vacanza di firmare perché doveva farsi solo nel comune di residenza. Ci avete ostacolato – prosegue de Magistris – e il popolo ha rimosso il vostro ostacolo. Ora pronti a correre la più bella maratona democratica elettorale, nei nostri cento passi in trenta giorni dobbiamo riprenderci la democrazia. Tenteranno di oscurarci e cancellarci in questo mese, ma noi ci ribelleremo e non consentiremo la violenza del potere contro il fresco profumo di libertà che avanza. Uniamoci, camminate e correte con noi, per liberare l’Italia», conclude l’ex sindaco di Napoli.
Che ne sara’ quindi della sinistra? Vedremo, difficile superare lo sbarramento. Intanto non sentiremo parlare di Rifondazione Comunista o di Pap, e questo non sappiamo che tipo di effetti farà sulla parte di elettorato più radicale.
Lascia un commento