Femminicidio? Se ne parla solo in un caso “mediatico”, infanticidi, maschicidi, omicidi in generale sono solo numeri.
Nessuna discussione politica, sociale o mediatica.
Abbiamo preso in esame i dati di Roma e del Lazio, e sono inquietanti: la violenza sulle donne è normale routine.
Più di una donna al mese uccisa e più di una violenza sessuale al giorno nella Capitale. Con 12 femminicidi tra gennaio e ottobre 2022 e con 371 casi di violenza sessuale accertati nel 2021, a Roma si concentra il 74% di tutte le denunce del Lazio che risulta tra le prime regioni in Italia per i cosiddetti reati di genere – ovvero maltrattamenti verso famigliari e conviventi, violenze sessuali, stalking – e la terza per numero di donne uccise nei primi dieci mesi di quest’anno (dopo Lombardia e Veneto). Questo quanto emerge nel report su femminicidio e violenza di genere nella nostra regione realizzato dal UIL LAZIO e dall’Eures.
Numeri che rimangono tali, se non si comincia a spettacolarizzare meno le notizie. Il fenomeno va fermato, non solo a colpi di “like”. Come ogni fenomeno di violenza sempre più frequente nella nostra società poco umana.
Lascia un commento