Una coppia di fatto? Vedremo. Uno è ex sindaco di Roma (ed ex Msi, Alleanza Nazionale, Popolo della Libertà e Fratelli d’Italia), l’altro è stato il volto (e parlamentare) dei Comunisti italiani per anni: adesso, in un curioso ballo dei ruoli, si trovano affiancati. Sono Gianni Alemanno e Marco Rizzo, insieme all’assemblea di fondazione del Forum dell’indipendenza italiana, un movimento che fa opposizione da destra al governo Meloni. Una vicinanza che ha scatenato legittime domande.
“Partito rossobruno con Alemanno? No, intanto partecipiamo a una tavola rotonda per parlare contro la guerra. Si può fare questo senza aver bisogno della patente di antifascismo?”, ha commentato Marco Rizzo intervenendo a ‘L’Attimo fuggente’, programma condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Radio Giornale Radio.
“Chi non capisce una cosa così semplice ha altri problemi. Ci sono temi come la pace su cui ci sono oggettive convergenze. In politica fanno gli inciuci, perché chi sta fuori e contro il sistema non dovrebbe parlare?”, ha aggiunto Gianni Alemanno. “Se può nascere un partito? Discorso tutto da vedere, prima di ragionare su alleanze bisogna fare tanti chiarimenti. Lista comune per le Europee? Non corriamo, adesso confrontiamoci su problemi e soluzioni, in base a questo vedremo. Il 25 e il 26 costituiremo il nostro movimento che sarà centrato sull’indipendenza nazionale”. “Rossobruni? No, meglio sovrani e popolari”, hanno chiosato Alemanno e Rizzo.
Lascia un commento