• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Ieri Oggi Domani
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
  • Facebook
  • Instagram
Ieri Oggi Domani

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

  • Home
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
    • Attualità
    • Arte
    • Spettacolo
    • Il mondo visto dai più piccoli

Attualità

Nadef: il consiglio dei ministri approva

28 Settembre 2023 by Carlo Marrone

Purtroppo la situazione economica non permette sogni. Secondo Dire, ci potrebbe essere un ritocco nel tempo, non adesso. Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2024-2026. Per la manovra, …

Read moreNadef: il consiglio dei ministri approva

Su FDI e M5S, sopravvivenza PD

26 Settembre 2023 by Lorenzo Mossani

Tutto secondo pronostico. Crescono Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle, in calo il Partito democratico. Stabili Forza Italia e Lega. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 21 e il 22 settembre 2023 su tutto il territoriale nazionale. Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto a 7 giorni …

Read moreSu FDI e M5S, sopravvivenza PD

È allarme, emergenza o tragedia?

19 Settembre 2023 by Andrea Malpezzi

“Le parole sono importanti” diceva Nanni Moretti nel film “palombella rossa” e proseguiva “chi parla male, pensa male e vive male”. Parafrasando si potrebbe dire che ci fanno pensare male e vivere peggio.  La parola in assoluto più usata negl’ultimi anni ma direi quasi più di un decennio è la parola “Emergenza” seguita da “Allarme”, parole che colpiscono …

Read moreÈ allarme, emergenza o tragedia?

Covid: è impennata di casi

19 Settembre 2023 by Carlo Marrone

I “Covidde” è scomparso? No, se ne parla meno. Dopo circa due mesi di sostanziale stabilità del numero dei nuovi casi settimanali, che tra metà giugno e metà agosto hanno oscillato tra 3.446 (6-12 luglio) e 6.188 (3-9 agosto), da quattro settimane consecutive si rileva una progressiva ripresa della circolazione virale.Infatti, dalla settimana 10-16 agosto a quella …

Read moreCovid: è impennata di casi

I morti per una speranza

9 Settembre 2023 by Lorenzo Mossani

Forse non abbiamo realmente risposte, ma sappiamo veramente quanti morti ci sono in mare? E perché con un Governo di destra aumentano gli sbarchi. Nulla è logico, davvero niente. Prendiamo i numeri di Emergency, sono davvero preoccupanti. Nel giugno 2023, circa 600 persone hanno perso la vita nell’ennesimo naufragio evitabile al largo delle coste greche. …

Read moreI morti per una speranza
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 17
  • Next

Sidebar

Cerca nel sito

Nadef: il consiglio dei ministri approva

28/09/23| Il blog di Carlo Marrone

Su FDI e M5S, sopravvivenza PD

26/09/23| Il blog di Lorenzo Mossani

È allarme, emergenza o tragedia?

19/09/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Covid: è impennata di casi

19/09/23| Il blog di Carlo Marrone

I morti per una speranza

9/09/23| Il blog di Lorenzo Mossani

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

Editore
Andrea Malpezzi

Direttore Responsabile
Lorenzo Mossani

Tag Cloud

Anima Anni 90 Apertura arte Bambini Europa feticismo Figli Gay guerra inquinamento jova lavoro Libano mattarella narcisismo Orso Partigiano Politica povera Putin REM russia sesso Social teatro Top ucraina vaccino virus

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo giornale, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Copyright © 2023 · IERI OGGI DOMANI. Nessun@ è escluso · Tutti i diritti riservati · Iscrizione al Tribunale di Firenze n. 15099 del 25-11-2021.