• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Ieri Oggi Domani
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
  • Facebook
  • Instagram
Ieri Oggi Domani

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

  • Home
  • L’Associazione
  • Il Progetto
  • La Redazione
  • Archivio articoli
    • Attualità
    • Arte
    • Spettacolo
    • Il mondo visto dai più piccoli

I numeri che fanno riflettere

25 Novembre 2023 | Andrea Malpezzi

Alcune volte i numeri non lasciano appello, sono implacabili se pur freddi non hanno scuse. Se pensiamo che dall’inizio dell’anno sono 106 le donne morte per mano di uomini, di queste ben 87 uccise in ambito familiare, per mano del compagno o ex compagno. Numeri che lasciano poco all’interpretazione e che ovviamente ci dicono che …

Read moreI numeri che fanno riflettere

Alluvioni in Italia: è tutta colpa del clima?

16 Novembre 2023 | Andrea Malpezzi

Non è il momento delle polemiche, verrà il momento delle analisi e della ricerca delle responsabilità, ma adesso no (questo è quello che si dice sempre). Il problema che poi questo momento non arriva mai, si accumulano disastri e morti siamo sempre di piùimpreparati a rispondere in maniera seria alle necessità, a ciò che capita …

Read moreAlluvioni in Italia: è tutta colpa del clima?

Quando destra e sinistra si avvicinano

15 Novembre 2023 | Carlo Marrone

Una coppia di fatto? Vedremo. Uno è ex sindaco di Roma (ed ex Msi, Alleanza Nazionale, Popolo della Libertà e Fratelli d’Italia), l’altro è stato il volto (e parlamentare) dei Comunisti italiani per anni: adesso, in un curioso ballo dei ruoli, si trovano affiancati. Sono Gianni Alemanno e Marco Rizzo, insieme all’assemblea di fondazione del Forum dell’indipendenza italiana, …

Read moreQuando destra e sinistra si avvicinano

Giani guarda al presente per l’emergenza in Toscana

6 Novembre 2023 | Lorenzo Mossani

Eugenio Giani, presidente della Toscana, cerca di fare il punto sull’emergenza. “Siamo presenti – ha detto Giani – attraverso il sistema regionale di Protezione Civile, Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Colonna mobile regionale e nazionale, Sistema sanitario della Toscana, Vigili del fuoco, centinaia di associazioni di volontariato, Forze dell’ordine, Armate e di Polizia, Consorzi di …

Read moreGiani guarda al presente per l’emergenza in Toscana

Cerchiamo pace attraverso la guerra, siamo miopi

27 Ottobre 2023 | Andrea Malpezzi

Firenze qualche giorno fa si è illuminata di fiaccole per chiedere la pace in Medioriente, è stata una bella manifestazione, partecipata. Padre Bernardo ha avuto una splendida idea e vedere lui insieme al rabbino di Firenze e l’Iman sfilare per le vie del centro è stato per un momento rincuorante, le strade colorate solo dalla bandiera della pace.  …

Read moreCerchiamo pace attraverso la guerra, siamo miopi

La cecità su Israele e Palestina

24 Ottobre 2023 | Stefano Fossati

Il livello del dibattito pubblico e politico in Italia è a dir poco imbarazzante. Di fronte ad una tragedia infinita come quella della guerra eterna tra Israele e Palestina, non si riesce ad andare oltre agli schieramenti preconcetti, alle tifoserie e al servilismo interessato verso le posizioni mainstream. Quindi si deve stare acriticamente con Israele perché loro …

Read moreLa cecità su Israele e Palestina

Non tutte le morti sono uguali

17 Ottobre 2023 | Stefano Fossati

Io sto con Israele senza sé e senza ma… Il mio senso di umanità mi porta a stare sempre dalla parte dell’oppresso e di colui che subisce torti e violenze. Sabato 7 Ottobre, durante il ripugnante attacco terroristico di Hamas, io mi sentivo ogni israeliano che piangeva i morti o moriva per mano di Hamas. Questo modo …

Read moreNon tutte le morti sono uguali

Israele bombarda ogni 4 ore

12 Ottobre 2023 | Lorenzo Mossani

Guerra su guerra, vita per vita. Israele come ha detto il portavoce dell’esercito sta bombardando in maniera precisa. La Striscia di Gaza, in risposta all’operazione militare “Ciclone Al-Aqsa” sferrata dal gruppo Hamas sabato scorso: stando a quanto ha riferito il portavoce dell’esercito israeliano Daniel Hagari, le forze aeree stanno continuando a bombardare l’enclave dal cielo e dal …

Read moreIsraele bombarda ogni 4 ore

Meloni, sale l’indice di gradimento

7 Ottobre 2023 | Carlo Marrone

Interessante scalata di gradimento della Premier, ben vista anche in Europa. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto a margine del Consiglio europeo informale di Granada un lungo incontro con il Cancelliere federale della Repubblica di Germania, Olaf Scholz. I due capi di governo hanno discusso dei principali temi europei al centro del Consiglio, con …

Read moreMeloni, sale l’indice di gradimento

Nadef: il consiglio dei ministri approva

28 Settembre 2023 | Carlo Marrone

Purtroppo la situazione economica non permette sogni. Secondo Dire, ci potrebbe essere un ritocco nel tempo, non adesso. Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2024-2026. Per la manovra, …

Read moreNadef: il consiglio dei ministri approva

Su FDI e M5S, sopravvivenza PD

26 Settembre 2023 | Lorenzo Mossani

Tutto secondo pronostico. Crescono Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle, in calo il Partito democratico. Stabili Forza Italia e Lega. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 21 e il 22 settembre 2023 su tutto il territoriale nazionale. Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto a 7 giorni …

Read moreSu FDI e M5S, sopravvivenza PD

È allarme, emergenza o tragedia?

19 Settembre 2023 | Andrea Malpezzi

“Le parole sono importanti” diceva Nanni Moretti nel film “palombella rossa” e proseguiva “chi parla male, pensa male e vive male”. Parafrasando si potrebbe dire che ci fanno pensare male e vivere peggio.  La parola in assoluto più usata negl’ultimi anni ma direi quasi più di un decennio è la parola “Emergenza” seguita da “Allarme”, parole che colpiscono …

Read moreÈ allarme, emergenza o tragedia?

Sidebar

Cerca nel sito

I numeri che fanno riflettere

25/11/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Alluvioni in Italia: è tutta colpa del clima?

16/11/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Quando destra e sinistra si avvicinano

15/11/23| Il blog di Carlo Marrone

Giani guarda al presente per l’emergenza in Toscana

6/11/23| Il blog di Lorenzo Mossani

Cerchiamo pace attraverso la guerra, siamo miopi

27/10/23| Il blog di Andrea Malpezzi

Ieri Oggi Domani

Nessun@ è periferia

Editore
Andrea Malpezzi

Direttore Responsabile
Lorenzo Mossani

Tag Cloud

Anima Anni 90 Apertura arte Bambini Europa feticismo Figli Gay guerra inquinamento jova lavoro Libano mattarella narcisismo Orso Partigiano Politica povera Putin REM russia sesso Social teatro Top ucraina vaccino virus

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo giornale, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Copyright © 2023 · IERI OGGI DOMANI. Nessun@ è escluso · Tutti i diritti riservati · Iscrizione al Tribunale di Firenze n. 15099 del 25-11-2021.