Nadef: il consiglio dei ministri approva
Purtroppo la situazione economica non permette sogni. Secondo Dire, ci potrebbe essere un ritocco nel tempo, non adesso. Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2024-2026. Per la manovra, …
Su FDI e M5S, sopravvivenza PD
Tutto secondo pronostico. Crescono Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle, in calo il Partito democratico. Stabili Forza Italia e Lega. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 21 e il 22 settembre 2023 su tutto il territoriale nazionale. Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto a 7 giorni …
È allarme, emergenza o tragedia?
“Le parole sono importanti” diceva Nanni Moretti nel film “palombella rossa” e proseguiva “chi parla male, pensa male e vive male”. Parafrasando si potrebbe dire che ci fanno pensare male e vivere peggio. La parola in assoluto più usata negl’ultimi anni ma direi quasi più di un decennio è la parola “Emergenza” seguita da “Allarme”, parole che colpiscono …
Covid: è impennata di casi
I “Covidde” è scomparso? No, se ne parla meno. Dopo circa due mesi di sostanziale stabilità del numero dei nuovi casi settimanali, che tra metà giugno e metà agosto hanno oscillato tra 3.446 (6-12 luglio) e 6.188 (3-9 agosto), da quattro settimane consecutive si rileva una progressiva ripresa della circolazione virale.Infatti, dalla settimana 10-16 agosto a quella …
I morti per una speranza
Forse non abbiamo realmente risposte, ma sappiamo veramente quanti morti ci sono in mare? E perché con un Governo di destra aumentano gli sbarchi. Nulla è logico, davvero niente. Prendiamo i numeri di Emergency, sono davvero preoccupanti. Nel giugno 2023, circa 600 persone hanno perso la vita nell’ennesimo naufragio evitabile al largo delle coste greche. …
Che Palio! Dominio Pantera
Cala il sipario su una bellissima edizione del Palio. Come da pronostico ha trionfato la Pantera, ma tutti i rioni sono stati protagonisti, con un livello di agonismo molto alto. Ha vinto la città di Quarrata sempre più partecipe alla competizione. Nell’ultima gara, quella di ciclismo, Diamanti ha forgiato un capolavoro scattando a metà gara …
L’uso di antidepressivi in Italia
L’Italia non sorride, anzi è costretta a consumare antidepressivi; ed è un fenomeno in aumento. AIFA ha pubblicato il rapporto OSMED sul consumo di farmaci in Italia nel 2021, e vi troviamo informazioni su consumi di antidepressivi e di nuove diagnosi di problemi depressivi, ottenuti grazie a delle reti che hanno permesso la raccolta e l’analisi dei …
Lite tra Elly e Meloni
Scontro tra Rocky e Ivan Drago: Meloni e Elly fanno parlare ancora una volta di se’ . Naturalmente l’immigrazione è l’argomento. Elly dichiara il “reato di solidarietà “, esiste? Forse si, ma quando parla la segretaria del Pd, ci vuole uno bravo a capire quello che dice, uno con più q.i. del sottoscritto. Meloni rimane …
Addio lavoro fisso
Uno studio dell’Agenzia Dire fa riflettere: il tempo indeterminato non è oggetto di desiderio. Crescono i lavoratori che “mollano” il proprio posto di lavoro in Romagna: uno su due dice addio addirittura a rapporti a tempo indeterminato. L’Osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna- per le province di Forlì-Cesena e Rimini- ha elaborato i dati …
Il tetto del salario minimo
Se non avesse un costo sociale altissimo, sarebbe commovente vedere con quale abnegazione e alacrità i “tromboni del neoliberismo” ripetono incessantemente le “verità rivelate” della dottrina “capitalism correct”. In Italia ci sono persone che lavorando con contratti fantasiosi, anche se inspiegabilmente legali, percepiscono uno stipendio inferiore alle 8000 Euro all’anno. Alla proposta del salario minimo …
Un modello di Società da cambiare così si combatte il bullismo
Vorrei fare un articolo provocazione. Valditara riforma l’apparato sanzionatorio degli istituti scolastici, per fare fronte alla situazione sempre più preoccupante del bullismo negli adolescenti. L’idea è quella di non lasciare i ragazzi a cui viene comminata una sospensione, a casa sul divano a giocare con i videogiochi, ma impiegargli in lavori socialmente utili. L’idea di …
La strage di Bologna
Non dobbiamo dimenticare, non possiamo. Una bomba alla stazione, esplosa alle 10.25 nella sala d’aspetto della seconda classe. Un sabato mattina d’estate, ai primi d’agosto per di più, che per tanti segnava l’inizio delle vacanze. E la partenza, magari. Alla stazione di Bologna, il 2 agosto 1980 ci furono 85 morti e 200 feriti. La più piccola …